Riapre oggi la rivista letteraria Suite italiana che inaugura il nuovo inizio con l’articolo Psiche in mille pezzi e mondo onirico: una riflessione su Frantumi, una recensione della scrittrice Ilaria Palomba su “Frantumi”, Lekton Edizioni, 2021.
“Morgana Chittari è riuscita con Frantumi (Lekton edizioni 2021) a dare voce a una voce, anzi per l’esattezza a quattro, ciascuna delle quattro è suddivisa in più personaggi. Così è composto questo singolare libro di racconti e poesie sperimentarli, dove ogni voce, ogni brano è uno scorcio di presente, ma anche di altrove, di un disagio (oserei dire, freudianamente, della civiltà) più generazionale che individuale. Ricordi di famiglie d’altri tempi, bische di provincia, incontri amorosi di un istante (che sono poi incontri con sé stessi), giocatori d’azzardo, morti che tornano come spettri per presenziare al proprio funerale, storie di fughe dai propri più intimi desideri, amori infelici, ma soprattutto pensieri. È una scrittura fatta soprattutto di pensieri, e non è difficile scorgere in queste voci una fascinazione per certa letteratura e poesia viscerale, violentemente intima, lirica a tratti; penso soprattutto alla Nin, alla Pizarnik e alla Lispector, ma sorprendentemente alcuni racconti – il primo per esempio – mi hanno fatto pensare a Purdy, per il modo in cui l’osceno entra in scena stravolgendo e…”
La recensione continua sulla rivista letteraria Suite Italiana: https://suiteitalianalt.blogspot.com/2022/01/psiche-in-mille-pezzi-e-mondo-onirico.html
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bell’inizio anno! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un dono inatteso 🙂
"Mi piace""Mi piace"