
Volevo scrivere di Bolaño e Bernhard e finalmente ne scrivo ma non concludo Parte 3
Leggi qui (ma non è essenziale farlo e, anzi, ti suggerisco di lasciar perdere) Parte 1 e 2 Una sbronza…

A bordo del Pequod con Cocco Bill
«Sorrideva di imbarazzo, mio padre, mentre nel sogno di questa notte mi guardava negli occhi. C’era una porta, di fianco…

Io, Cyborg
Lui è Neil Harbisson, classe 1982, artista britannico affetto fin dalla nascita da acromatopsia (incapacità di distinguere i colori). Mentre…

Bisogna essere pazzi, non sognatori
«Nessuno è la conseguenza di niente, ognuno è l’inizio della propria avventura.» (Michele Vaccari, Urla sempre primavera, p. 351) Per…

PROLOGO_BRUCIARE TUTTO
Una storia che brucia in mezzo ai detriti prende forma dalle ceneri come un grido. Questa storia parlerà di Visione…

Una tempesta elettrica nel cielo notturno di Città del Messico
Avvertenza: questa recensione si può pubblicare solo durante una notte insonne. Raccomando lettura al buio, preferibilemente di giorno. Meglio la…

Maizo, la recensione sulla rivista Suite italiana
«Cos’è Maizo? Un suono, anzi due “il rumore di mandibole che si serranno”, “il frinire delle cicale”. Modi di toccare,…

Scrittura e boxe. La Lupa sul ring e gli incontri su misura
Cos’è per te la scrittura? Mi chiedete. Un corpo a corpo con le parole, rispondo. La boxe per me è…

Sketchbook #1 Cordoba, un Uomo
Quando ho viaggiato, non ho soltanto scritto. Qui ero a Cordoba, in Andalusia. Dov’è Cordova, direte? Negli occhi, nei miei,…

Frantumi approda su Suite italiana
Riapre oggi la rivista letteraria Suite italiana che inaugura il nuovo inizio con l’articolo Psiche in mille pezzi e mondo…

Dust to dust I gasp for air
“…arrendersi, no, ma,fatti miei, alla fin fine,che affondo in un amore da canzone:che ogni sguardo mi è una rivoluzione…” Michele…

Lettera di una Parola che non conclude
Voglio essere per te buio, lama, rifugio e pertugio e ridare dignità al buco, rivendicare la bellezza dell’infimo poro per…

Wes Anderson, il mago cantastorie e il verme nella mela candita
Esiste un modo di raccontare che solo Wes Anderson conosce. Lasciamo perdere questo cast, che da solo basterebbe a strappare…

L’arte di chi nasce nel posto sbagliato o nel momento sbagliato o l’arte di sentirsi sbagliati
*L’articolo contiene frammenti della conversazione con Anna Lui in occasione della presentazione presso L’Osservatorio Figurale di Milano (21 ottobre 2021)…

Monologo di un uomo che conta
Come dici, caro? Stai ancora cercando di capire come “vivere a tuo agio in questo mondo”? Potevi dirlo subito, potevi…

Drieu La Rochelle, un uomo spezzato
Negli anni ho imparato che l’affetto è forma mutevole, e inaffidabile, della relazione. Stima e ammirazione ci sono concessi da…

A Mavara
È giunto il momento di non tacere. E’ già la terza volta che accade. Tre, numero magico, mistico, profetico. Tre,…

Volevo scrivere di Bolaño e Bernhard ma a Catania Parte 1 (ieri) e Parte 2 (oggi)
Parte 1 (ieri) Volevo scrivere di Bolaño e Bernhard ma Catania si sta inabissando sotto litri di pioggia. Avrei voluto…

“Se sono fortunata il mondo va in frantumi o finisce sottosopra”
“Ok Morgana, facciamo un video su cos’è per te la scrittura.” “Un sacco da boxe lo abbiamo?” “Sì.” “Ok, allora.…

Trentacinque. Chili di carta tra sommersi e salvati
Per il mio trentacinquesimo compleanno ho salvato qualche ricordo dal ventre sfatto di case che non abiterò mai più. Chili…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Salvo indicazioni che specifichino una diversa fonte, tutti i contenuti racchiusi in questo blog – Parole, Disegni, Dipinti, Fotografie – hanno la sottoscritta come autrice.
© 2022 – Morgana Chittari
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy.