Sono in buoni rapporti con la malattia. Mi circondo di gente che soffre.
Il paradosso dell’uomo: sapersi, avere coscienza di sé, coincide col non aderire mai davvero a se stessi, non combaciare con nulla.
La capacità di trasfigurare il reale è ciò che ci salva dalla banalità.
Forse, il mio amore per il buio è frutto di una presunzione. Che domani vedrò il sole.
Facile dare, nell’abbondanza. La gratuità è di chi, nella privazione, ha dato il poco che aveva.
Qui c’è dellaltruismo latente, altroché 😜
Comunque il tredici è sempre un ottimo punto di riferimento 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche il diciassette. Lo adoro 😉
"Mi piace""Mi piace"
Non c’era alcun riferimento scaramantico, eh. Solo un affetto di lunga data. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem, ma con il 17. Le convergenze 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come nelle ruote dei veicoli, altrimenti gli pneumatici si consumano più in fretta e si fa meno strada (insieme) 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bellezza le tue parole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che piacere sentirlo, Grazie di cuore 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona